5 PER MILLE: ONLINE GLI ELENCHI DI AMMESSI ED ESCLUSI
Sono online sul sito dell'Agenzia Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2020, con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi.
Sono online sul sito dell'Agenzia Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2020, con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova versione della guida sul Bonus Vacanze, aggiornata a giugno 2021. Il "tax credit vacanze", introdotto dal decreto legge n. 34/2020 (Decreto "Rilancio")
Le società cooperative che redigono il bilancio secondo le disposizioni del codice civile applicano i principi contabili nazionali emanati dall’OIC. L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pu
"In materia di contenzioso tributario, nessuna automatica autorità di cosa giudicata può attribuirsi alla sentenza penale irrevocabile, di condanna o di assoluzione, emessa in materia di reati fiscali
Con la Risposta n. 396 del 9 giugno 2021 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla fruizione del credito d'imposta attività e sviluppo (articolo 3, decreto-legge 23 dicembre
L'art. 1, comma 769 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160, ha disposto il nuovo termine di presentazione della dichiarazione IMU entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione dell'’Osservatorio del mercato immobiliare, sono state pubblicate le statistiche del mercato immobiliare relative al 1° trimestre de
Con la Risoluzione n. 42/E dell'8 giugno 2021 l'Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d'imposta per le imprese di produzio
Il Commissario Straordinario di Governo per la ricostruzione post sisma 2016/2017 e l’Agenzia delle entrate hanno realizzato una guida operativa che fornisce a cittadini, professionisti e operatori ec
In tema di accertamento ai fini Irap la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11086 del 27 aprile 2021, ha affermato che, sebbene l'uso di uno studio non sia di per sé indice dell'esistenza
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con il nuovo Pregeo gli atti di frazionamento dei terreni, i documenti che attestano la suddivisione di un lotto in due o più porzioni per la successiva registrazione negli archivi del Catasto, viagge
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche in materia di cripto-attività e antiriciclaggio. L'Art. 10, in particolare, proroga il termine per presentare l
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!